Chi Siamo

Dott.ssa Colognesi ValentinaLogopedista

Sono nata e cresciuta ad Aprilia, dopo aver terminato il liceo scientifico mi sono iscritta alla facoltà di Ingegneria Clinica. Dopo tre anni di studi di Ingegneria ho deciso che non era la mia strada, ma che avrei voluto lavorare a contatto con le persone. Sono venuta a conoscenza della Logopedia grazie alla mia amica e collega Roberta, ho così provato a fare il test di ingresso e sono entrata nella facoltà di logopedia dell’università di Roma, la Sapienza, con sede ad Ariccia. Durante gli anni di università ho seguito il corso LIS presso l’ENS di Latina, prendendo l’attestato di III livello. Mi sono laureata il 13 Dicembre 2010. Subito dopo la laurea ho fatto un periodo volontariato di 6 mesi presso il centro UONPI della Asl di Velletri. Ho collaborato con un centro di Ariccia dove effettuavo terapie domiciliari per adulti e in contemporanea lavoravo privatamente con adulti e bambini. Nel 2016, con Roberta, abbiamo deciso di aprire uno studio insieme per poter collaborare integrando le nostre conoscenze ed offrire così un servizio più completo alle persone che si rivolgono a noi. Nel Luglio del 2017 ho concluso un master su Autismo e Disturbi dello sviluppo, presso l’università di Modena e Reggio e Emilia. Da circa sei anni collaboro con due asili privati di Aprilia dove effettuo screening, valutazioni e terapie interne all’asilo.

Mi occupo sia di età evolutiva che di adulti. Nell’età evolutiva lavoro con Disturbi del linguaggio, ritardo del linguaggio, Disturbi dell’apprendimento (Dislessia, Discalculia, Disortografia e Disgrafia), Dislessia, Deglutizione deviata e disturbo del linguaggio associato ad altre patologie. Nell’adulto lavoro con Disfonie e Terapia Miofunzionale.

Dott.ssa Roberta Ravagnani – Psicologa Clinica, Psicoterapeuta e Arte-terapeuta

Ho conseguito la mia laurea specialistica in Psicologia Clinica presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 2010 e nel 2011 ho terminato due master biennali: il primo in Arte-terapia e l’altro come esperto in Counseling e Relazione d’Aiuto. Nello stesso anno, nel 2011, ho superato l’esame di stato per esercitare la professione e mi sono iscritta all’albo degli psicologi del Lazio (matricola n 19107), acquisendo il titolo di Psicologa Clinica. Nel 2012 scelgo la scuola di specializzazione quadriennale per diventare psicoterapeuta. Nel Maggio 2016 conseguo l’abilitazione alla professione di Psicoterapeuta con il massimo dei voti. Ho scelto un orientamento teorico-pratico “integrato” che consente al terapeuta di utilizzare di volta in volta diversi approcci, prospettive e metodologie terapeutiche, in relazione alle difficoltà e al disagio vissuto dalla persona. Elemento che accomuna tutti gli approcci è la Teoria dell’Attaccamento di John Bowlby. Questi quattro anni, con il percorso di studi, il rapporto con i docenti, i tirocini presso U.O.N.P.I. (Neuropsichiatria Infantile) e CSM (Centro Salute Mentale – adulti) e la terapia personale sono stati, per la mia crescita personale e professionale, fondamentali. E fondamentale per la mia professione è seguitare a formarsi e aggiornarsi continuamente.

Svolgo attività clinica privata come Libero Professionista dal 2012. Mi occupo di consulenza, valutazione, diagnosi e trattamento psicoterapeutico per l’individuo (adulti, bambini e adolescenti), la famiglia e la coppia. Sono docente per la Croce Rossa Italiana e mi occupo della realizzazione di progetti per enti pubblici e privati. Collaboro con le scuole per la realizzazione di sportelli di ascolto e orientamento psicologico per ragazzi e docenti, d’interventi di sostegno in classe e formazione. Conduco laboratori esperenziali rivolti a bambini, adolescenti e adulti. Dal 2013 è attivo lo Sportello di ascolto e orientamento psicologico gratuito presso la Farmacia Nencini di Aprilia (LT), in collaborazione con l’Associazione LIFE di Aprilia. Ho collaborato con la ASL RM/H di Anzio e Nettuno presso l’U.O. di Neuropsichiatria Infantile e presso il Dipartimento di Salute Mentale (DSM). Ho lavorato in vari Istituti Scolastici, curando progetti di educazione alla salute e alla sessualità e mi sono occupata d’interventi in ambito educativo e formativo, conducendo gruppi di sostegno e corsi rivolti ad insegnanti, studenti e genitori. Organizzo incontri e seminari su varie tematiche in ambito psicologico.